
A tutti i lettori e a tutti gli amici, che voglio ringraziare per l’interesse in tanti modi manifestato, giungano i miei più affettuosi auguri di Buon Natale e di Felice Anno Nuovo.
Agide Vandini
La storia, il folclore, le curiosità del territorio natio a cura del «filese» Agide Vandini
Agide Vandini, classe 1945, è nato e vive a Filo, ultima appendice della Romagna, paese a cavallo fra le province di Ravenna e Ferrara. Ha sempre coltivato molti interessi extra professionali, poi approfonditi al termine di una gratificante vita lavorativa, spesa nel campo amministrativo-industriale. Ha dedicato diverse opere alla storia del territorio e del mondo popolare, opere ben accolte dai cultori di storia e folclore regionale. Ha dato alle stampe alcuni interessanti saggi storici: L'antico comune della Riviera di Filo (1981), I briganti della palude (1996), Filo, la nostra terra (2004), Sotto l’ombra di un bel fior (2005). Ha pubblicato una piccola raccolta di poesie dialettali, Bëli armunëj (2001) e alcune divertenti opere di narrativa: Gente semplice, quand che int la porta u j era la ramètta (1994), Il cestello dei ranocchi (1999) e La valle che non c’è più (2006), testi questi ultimi dedicati a storie e personaggi tipici della campagna romagnola, tratteggiati con cura ed attenzione al folclore, al dialetto ed alle più antiche tradizioni della sua terra.
A queste opere si è aggiunto il testo di memorie e immagini Guerriero e l’Elvira, uscito nel 2018.
Nessun commento:
Posta un commento